Cos’è 10 settimane di Sadhana?

Sadhana in sanscrito significa disciplina spirituale ed indica l’insieme di quelle pratiche, studi e riti svolti con dedizione e regolarità per raggiungere Moksha: la liberazione, il riconoscimento della propria natura divina, la felicità ultima. Il sadhaka è colui che in modo consapevole applica mente ed intelligenza in una serie di pratiche volte ad ottenere un fine spirituale. Sadhana è prendere un impegno con sé stessi.

La sadhana che viene qui praticata si ispira ai 10 Yama e Nyama di Patanjali, i divieti e le osservanze dello stile di vita yoga. Ogni settimana viene affrontato uno di questi temi cercando di portarlo anche fuori dalla sala di pratica ed utilizzando la nostra vita quotidiana come laboratorio.

In questo percorso ho scelto di utilizzare i temi di Yama e Nyama come pratica quotidiana di Yoga anziché di soli asana per rispettare la tradizione di questa disciplina. Patanjali negli Yoga Sutra ha voluto sottolineare l’importanza dello Yoga nello stile di vita prima che nell’esecuzione di posizioni come passaggio fondamentale nel percorso di ogni yogi. Asana senza Yama e Nyama non è Yoga. Così come il pranayama senza aver fatto asana e solo respirazione, non pranayama, etc. Sono 8 i passi di questa disciplina, saltarne alcuni significa snaturarla, è come costruire una casa senza fondamenta.

Oltre che il rispetto nei confronti della disciplina sono convinta che la teoria, la psicologia e la filosofia dello Yoga abbiano davvero tanto da offrire, nel quotidiano e sia un vero peccato limitare il nostro Yoga alla pratica di posizioni: in modo semplice il nostro sguardo viene reso più profondo ed attento a ciò che accade nella nostra vita, insieme alla parte pratica aiuta a togliere quella nebbia, le convinzioni limitanti, in sanscrito avidya, l’ignoranza, che ci impedisce di vedere la realtà.

Yoga significa unione tra il sé individuale ed il sé cosmico, un percorso che consapevoli o meno, tutti stiamo percorrendo, questa è la realtà che dobbiamo scoprire. A piccoli passi, graduali, partendo dalla base: come ci comportiamo nella nostra vita quotidiana.

Patanjali parla di 10 concetti: 5 Yama, le osservanze, e 5 Nyama, i divieti. Potete trovare tutti gli approfondimenti a questi link:

Qui invece il programma delle 10 settimane da scaricare:

10-settimane-di-sadhana-atman

I social ci aiutano nella nostra pratica come scambio e fonte di ispirazione 😉 oltre che pubblicare gli aggiornamenti qui sul blog ci confrontiamo nel gruppo Facebook del Centro Atman – gruppo approfondimenti.

Buona pratica a tutti.

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp