Centro Atman Blog
Qui si parla di Yoga, Pilates, ricette, libri, astrologia, ayurveda e tante altre cose belle.
PAVIMENTO PELVICO. PERCHE’ UN UOMO DOVREBBE CONOSCERLO?
Decido di scrivere la versione maschile di un tema che ho trattato varie volte in versione femminile. dopo l'affermazione “ma noi uomini non abbiamo il pavimento pelvico” In quel momento esatto. Dopo essermi ripresa dal colpo, ho deciso di scrivere questo articolo....

IL SEGRETO DEL PIACERE FEMMINILE
Conosci la funzione dei muscoli della Yoni nel piacere femminile? Quanto scrivo in questo articolo per alcune può sembrare scontato se non banale, per altre...

Pilates e smart working: esercizi per testa collo e colonna.
Nell’emergenza che stiamo vivendo molti di noi si sono trovati a sperimentare una nuova modalità di lavoro: lo smart working, senza aver avuto il tempo per pensare ed organizzare la postazione ideale per il lavoro da casa, sviluppando così posture errate e relative...

Sankalpa: l’intenzione è una goccia
Sankalpa: l'intenzione è una goccia Durante il seminario tenuto da Swami Mukti sullo Yoga Nidra abbiamo avuto modo di approfondire il tema del sankalpa, quel momento della pratica Yoga Nidra in cui viene formulata un'intenzione. L'intenzione è il sankalpa, una...

Si riparte! Spunti Yoga di Settembre
Si riparte! Abbiamo ripreso le attività dopo una rigenerante pausa estiva. Quattro spunti per la pratica di questo mese: Una nuova playlist dalle lezioni di Yoga, puoi ascoltarla su Spotify: Yoga2019 Due libri: quello di Elemire Zolla, che esplora le tre vie di...

Moodboard Yoga #2 – Spunti Yoga di Febbraio
Eccoci con la moodboard del mese, una condivisione di articoli, libri e idee che ci stanno accompagnando nella pratica. E che possano essere di spunto e approfondimento per chi legge. Buona lettura 🙂 Segnalo il progetto "Voci dal Silenzio", un documentario sugli...

Moodboard Yoga – Ispirazioni di Gennaio
Namastè. Riprendiamo la rubrica Moodboard Yoga, una serie di ispirazioni (libri, pagine, film) direttamente dalla Sala Yoga di Centro Atman, per approfondire la nostra pratica quotidiana e favorire lo scambio di idee e spunti. Buona lettura. Questo mese consigliamo un...

Quando il medico consiglia di praticare pilates cosa intende?
Che cosa intende il tuo medico quando ti consiglia di praticare Pilates? È giusto capire quale pratica sia quella giusta e fare alcuni distinguo. Il medico solitamente consiglia questa pratica ad esempio a persone reduci da ernia, colpo di frusta e simili. Da poco...
Impara a stare su due piedi, poi su uno e poi sulla testa
Yoga su due piedi Stamane dopo la mia pratica , decido di giocare un pò con il corpo. Quasi, quasi mi faccio qualche scatto negli asana avanzati (oggi mi sento social) Poi mi chiedo perché? Una domanda che mi faccio sempre più spesso sarà che fra poco compirò 50 anni?...

Muoviti ad occhi chiusi
Chiudi gli occhi porta la tua attenzione alle sensazioni interne, magari mentre esegui un'asana, mentre stai semplicemente in piedi, prova la sfida rimanendo su un piede solo, oppure quando respiri. Sperimenta, gioca e ascolta Vi è un mondo interno che necessita solo...

Karma Yoga: Creare spazio fra causa ed effetto
Uno dei doni del guidare una lezione di yoga è l’attitudine a dilatare lo spazio tra la causa e l’effetto. Vorrei qui approfondire questa attitudine con il concetto di Karma Yoga che è: Metti impegno e sforzo nelle tue azioni, ma sappi che il risultato non dipende in...

Il barattolo di rilassamento
In una lezione yoga usiamo lo spazio del rilassamento finale per lasciar andare le ultime tensioni. Possiamo decidere di lasciar fluire i pensieri, senza cercare di fermarli o modificarli. Oppure di ascoltare il respiro, intercettando ogni sfumatura del profumo...

Gioie e insidie del cambiamento interiore
Quando iniziamo un qualsiasi percorso di crescita vi sono delle fasi che possiamo osservare in noi. La prima fase: apertura e nuove visioni La prima fase : siamo aperti, ciò che stiamo praticando entra in noi. Iniziamo ad osservarci con occhi diversi, con nuove...

Pranayoga : sai quanto è importante il tuo respiro?
Che cosa è Yoga del respiro? Iniziamo vedendo gli effetti più comuni di chi inizia a praticare questa disciplina. Il primo è un benessere generale ed una presa di consapevolezza: comprenderai che sino ad oggi probabilmente avevi una respirazione parziale,...

Pensieri di una neo insegnante di Yoga
Condivido qui la tesina di Cristiana per l'esame del corso di formazione insegnanti Yoga. Una delle cose più belle che ho letto sull'argomento...Buona lettura. YOGA: UN VIAGGIO ATTRAVERSO DISCIPLINA E LIBERTA’ Colui che ama vive, colui che è egoista muore. Pertanto,...
Buon Compleanno Centro Atman!
10 anni di Yoga, Pilates, e... Il 21 Settembre è un importante giro di boa per Centro Atman. Quando siamo arrivati 10 anni fa in questo centro abbiamo sognato una piccola oasi di benessere, un punto di incontro e comunità per chiunque volesse avvicinarsi alle...

Depurarsi dopo le vacanze estive con lo Yoga e l’Ayurveda
Tornati dalle vacanze ed avete gonfiore addominale, stanchezza, dolori articolari? La sensazione di gonfiore, reflusso gastrico da eccessi alimentari, non secondario il caldo, secondo l'ayurveda e lo yoga aumentano dosa Pitta, inoltre se abbiamo ecceduto con...

Yoga asana
Posizioni erette Cerchiamo sempre il contatto col cielo, ma quanti di noi sono adeguatamente in contatto con la madre terra? B. K. S. Iyengar TADASANA ( tada = montagna ) Questo asana può essere considerato la base di tutte le posizioni, e ci insegna a prendere...

Ho’oponopono: come guarire se stessi.
In questo articolo vi parlerò di Ho'oponopono, una tecnica e filosofia mirata alla guarigione psico/fisica del corpo e delle relazioni sociali. Incontro Ho'oponopono per la prima volta alcuni anni fa, mi viene donato il quadro con il ritratto di Morrnah Namalaku...

Come lo Yoga può aiutarci a sconfiggere l’ansia
Chiunque si è trovato nel corso della sua vita ad affrontare periodi di forte ansia. Le cause di questa condizione sono spesso molto chiare: orari di lavoro o studio troppo intensi, mancanza di “valvole di sfogo” salutari come lo sport, o il dedicare del tempo ad un hobby, etc.
Se in condizioni normali riusciamo a gestire le nostre ansie, nei periodo in cui lo stress si somma alla stanchezza o alla depressione, la situazione può diventare insostenibile.