Centro Atman Blog
Qui si parla di Yoga, Pilates, ricette, libri, astrologia, ayurveda e tante altre cose belle.
5 semplici esercizi pilates per la lombalgia
5 semplici esercizi pilates per lombalgia Innanzitutto cosa significa lombalgia?É un termine generico per definire il dolore diffuso alla zona lombare, che si manifesta sempre sopratutto il mattino appena svegli, dopo aver eseguito lavori, come pulire il pavimento,...

Non aggiustare le persone
Non aggiustare le persone Non aggiustare le persone, non cercate di aggiustarmi. É una di quelle cose che ho sperimentato spesso nella mia vita e con lo Yoga ho avuto l'opportunità di approfondire questo aspetto e vederlo da più punti di vista. Cosa significa? Non...

Per essere insegnante di Yoga devo saper fare tutte le posizioni?
Per essere insegnante di Yoga devo saper fare tutte le posizioni? Mancano pochi giorni all’inizio della formazione insegnanti yoga e volevo parlarne un po’ sul blog. Questa è la domanda a cui ho risposto più volte in questo periodo, quindi credo sia un dubbio molto...

Pranayama: lo Yoga del respiro
Da quando abbiamo seguito il master pranayama in India, questo corso è nel cassetto dei corsi speciali che volevo proporre,ma di cui avevo anche un pò timore, avendo forse bisogno di far mia questa esperienza, di processarla come direbbe Swami Ananda, per condividerla...

Và serenamente in mezzo al rumore e alla fretta
Và serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio. Finche è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti. Dì la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso e...

Moodboard Yoga Aprile
Ehi, è Aprile! A Centro Atman ci stiamo divertendo tantissimo sperimentando nuovi modi di muoverci e soprattutto cercando il nostro unico e particolare modo di respirare e stare sul tappetino. Non ci sono regole! Su Facebook ho parlato della "ricreazione", altre...

Moodboard Yoga: ispirazioni di Marzo.
Insegnanti, pagine, blog e playlist Yoga di Marzo Questo mese è volato ed è tempo di una nuova moodboard. Questa piccola rubrica mi piace davvero tanto, mi permette di riguardare al mese passato, spulciare tra blog e insegnanti che vorrei condividere e porre...

Bikram e altri scandali Yoga. Una visione tradizionale.
Bikram e altri scandali Yoga. Una visione tradizionale. Ho letto negli ultimi mesi di scandali nel mondo dello Yoga, proprio in questi giorni si parla dell'accusa di abusi su studenti da parte del Guru del metodo Bikram Yoga. Ne leggo non solo con tristezza ma con...

Beet Burger: Ricetta hamburger vegetariano di barbabietole
The ultimate veggie burger Ho mangiato per la prima volta il Beet Burger in un locale di Berlino che nel menù lo descriveva come "The Ultimate Veggie Burger". Promessa mantenuta, da allora è il mio hamburger vegetariano preferito, perfetto soprattutto per domeniche...

Un invito a essere cosmici
Un invito a essere cosmico L'essere cosmico è un tema di cui ho letto in Astrologia, Karma e Trasformazione di Stephen Arroyo, mentre viene spiegato il significato dei Pianeti oltre Saturno (Nettuno, Plutone, Urano) come ambasciatori della galassia. Urano, Nettuno e...

Perché il pensiero positivo non funziona.
Avvertenza per chi legge solamente il titolo e poche righe degli articoli: è volutamente provocatorio. Il pensiero positivo, The Secret e via dicendo funzionano ma in maniera limitata, creano spesso più frustrazione che crescita, però si in qualche modo funzionano, ma...

5 motivi per avere lo zenzero sempre in casa
Vi parlerò di questa radice proveniente dall'Oriente, che ha moltissime proprietà benefiche, da poco conosciute anche in Occidente. L'ayurveda considera questa radice come medicamento per svariati disturbi, causati da dosa vata e kapha pacificandoli,ma l'uso eccessivo...

Moodboard Yoga: ispirazioni di Febbraio.
Tra i miei buoni propositi del 2015 c'era l'idea iniziare una nuova piccola rubrica mensile in cui condividere blog, fotografie, playlist ed altre cose che mi ispirano nella pratica Yoga. Ecco la moodboard di Febbraio. Questo tempo è un pò strano con giornate di sole...

Portare la divinità nella propria vita
Samadhi siddhih ishvarapranidhana | Patanjali Yogasutra 2.45 Colui che porta la divinità nella propria vita ottiene la più grande liberazione, la felicità assoluta. Ishvara Pranidhana è l'ultimo Nyama descritto da Patanjali. Terminano così le dieci linee guide...

Libri Yoga |Tara Stiles e lo yoga come ribellione.
Avere regole è la vera libertà. Questo è quello che mi insegna lo Yoga. Ogni giorno ne sono più convinta, più gestisco il flusso mentale, il respiro, il cibo senza farmi trascinare dai gusti e dall'abitudine, più mi sento libera. Poter trattenere il respiro a lungo e...

Allenare il pavimento pelvico: 4 esercizi per i muscoli pelvici femminili
Ginnastica per i muscoli pelvici Riprendiamo un argomento che ha destato molto interesse: il pavimento pelvico . In questa sessione vorrei condividere alcuni semplici metodi per agire direttamente in quest'area del nostro corpo. Abbiamo due direzioni da seguire Lo...

Ricetta burrito e guacamole vegan
Ricetta burrito e guacamole vegan Oggi abbiamo preparato un pranzetto domenicale davvero buonissimo, avevo preso ieri le tortillas e volevo provare a fare i burrito. Ho guardato qualche ricetta su internet ma come al solito non ho seguito alla lettera le istruzioni...

Fra un sorriso e l’altro pilates avviene: 4 visualizzazioni che aiutano nella pratica
Fra un sorriso e l'altro pilates avviene Il mio maestro di yoga, Swami Ananda dice sempre “la crescita inizia con una risata”. Questo concetto lo trasferisco anche nelle lezioni pilates, dove il sorriso dei miei allievi è indice di gioia nella pratica, una pratica...

Perché pratichiamo? | Libri e Yoga: Tra terra e cielo di Vanda Scaravelli
Quando qualcuno mi chiede che libro leggere per approfondire lo Yoga è questo libro di Vanda Scaravelli a cui mi rivolgo. Avevo già letto la versione in inglese "Awakening the Spine" che ha reso più ricca e consapevole la mia pratica ed insegnamento. Qualche mese fa è...

Perché un insegnante di Yoga ringrazia alla fine della lezione?
Al termine delle lezioni di Yoga ripetiamo sempre "Grazie, Namastè". Sarà che è fine anno e sento una forte gratitudine nei confronti dell'anno passato ad insegnare e studiare Yoga, in questo post vorrei spiegare il senso di quel grazie. Per un insegnante di Yoga non...