PAVIMENTO PELVICO. PERCHE’ UN UOMO DOVREBBE CONOSCERLO?

PAVIMENTO PELVICO. PERCHE’ UN UOMO DOVREBBE CONOSCERLO?

 Decido di scrivere la versione maschile di un tema che ho trattato varie volte in versione femminile. dopo l’affermazione “ma noi uomini non abbiamo il pavimento pelvico” In quel momento esatto.

Dopo essermi ripresa dal colpo, ho deciso di scrivere questo articolo.

Vi porto come esempio questo aneddoto.

PADRE ANTHONY, NON VUOLE FERMARSI?

Anni fa dopo un seminario, accompagnai da Brescia ad Assisi padre Anthony Elenjimittam (filosofo, teologo e scrittore indiano. Nonché sacerdote Francescano) Durante il viaggio ci fermammo varie volte, ma lui non scese mai dalla macchina. Dopo più di 2 ore di viaggio mi permisi di chiedere “ ma padre Anthony non ha bisogno di scendere per andare in bagno?” Lui rise di una meravigliosa risata che gli illuminava il dolce viso, mi rispose “ ho 93 anni e faccio il saluto al sole da sempre, ogni giorno. La mia prostata è in salute. Da quel momento è scattata la mia voglia di saperne di più. Lui testimoniava quanto lo yoga fosse efficace, il movimento consapevole, i Bandha, la respirazione diaframmatica ecc. In pratica il mio mondo, decisi di approfondire.

PER L’UOMO E’ FONDAMENTALE CONOSCERE LA RELAZIONE FRA PAVIMENTO PELVICO, SALUTE E LA QUALITA’ DELLA VITA SESSUALE.

SAPETE PERCHE’? La muscolatura del pavimento pelvico ha un ruolo importante nell’attività sessuale: la contrazione dei muscoli ischio e bulbo-cavernoso forza il sangue all’interno del pene aumentando la pressione intra-cavernosa, mentre i muscoli di Houston riducono lo scarico venoso dell’organo erettile, contribuendo a mantenere la piena erezione, infine le contrazioni ritmiche del bulbo-cavernoso favoriscono la propulsione del liquido seminale e quindi la sua emissione. Altre patologie ugualmente importanti e invalidanti sono la sindrome della vescica iperattiva, la stipsi, la sindrome del colon irritabile, la patologia emorroidaria e dolore cronico pelvico che spesso è causato da ipertono del pavimento pelvico.

POSSO COMPRENDERE IN QUESTO MOMENTO IL GESTO IN SEGNO SCARAMANTICO.

L’età, lo stile di vita, interventi chirurgici possono essere la causa di queste problematiche. cercare di avere una vita qualitativamente alta significa prendersi cura, prevenire. Preveniamo ciò che conosciamo.

SERVE POCO PER  RICEVERE OTTIMI RISULTATI

Con delle attivazioni nella zona del perineo e ritraendo verso l’alto l’ano. nello yoga si chiama Mula Bandha, se eseguiti ogni giorno si ottengono grandi risultati. Inoltre Andrè Van Lisebeth, grande maestro yoga e ricercatore, nel libro “Perfeziono lo yoga” scrive: “Una sana abitudine per le gonadi sono le abluzioni d’acqua fredda, quotidiane. poichè le ghiandole genitali maschili sono considerate ghiandole endocrine, queste pratiche influenzano il comportamento sessuale. Come? Normalizzandolo inoltre: per preservare la giovinezza o ringiovanimento delle ghiandole maschili è un lavoro lungo e paziente. Ma con le abluzioni dello scroto nel giro di alcune settimane gli effetti cominceranno a manifestarsi.”

CONCLUDENDO

L’attività fisica consapevole è fondamentale, come lo yoga e pilates, esercizi mirati come mula bandha. Per il gruppo muscolare del pavimento pelvico, nonché per un miglioramento dell’energia vitale. Di riflesso con mula bandha vi è un miglioramento anche su un piano mentale. Ho ideato 3 pratiche yoga e pilates, con esercizi e respirazione dedicate al pavimento pelvico. Sia maschile che femminile

https://centroatman.net/video-lezioni/

VITA DI QUALITA’

Questo corpo è una macchina d’ingegneria perfetta, che conosciamo parzialmente, ma dovrà accompagnarci per tutta la vita. Solo quando prendiamo consapevolezza delle caratteristiche del nostro corpo, delle potenzialità, allora potremo usarlo bene. Per vivere una piacevole sessualità, per prevenire e gestire problematiche fisiche oppure migliorare problematiche posturali. Prendersi cura di se, per prevenire tutto ciò che può rendere la nostra vita, meno gioiosa o di qualità, è un dovere che abbiamo verso noi stessi.

Namastè

Emanuela

Hai domande? Chat via Whatsapp