Chiunque si è trovato nel corso della sua vita ad affrontare periodi di forte ansia. Le cause di questa condizione sono spesso molto chiare: orari di lavoro o studio troppo intensi, mancanza di “valvole di sfogo” salutari come lo sport, o il dedicare del tempo ad un hobby, etc.

Se in condizioni normali riusciamo a gestire le nostre ansie, nei periodo in cui lo stress si somma alla stanchezza o alla depressione, la situazione può diventare insostenibile.

Nello yoga troviamo molti preziosi strumenti per gestire le nostre emozioni e non lasciare che queste sfuggano dal nostro controllo.

In particolare oggi vorrei parlare di tre strumenti (che approfondirò poi in altri post) fondamentali per sconfiggere la nostra ansia.

1. PRANAYAMA – RESPIRAZIONE

Il semplice atto di respirare consapevolmente può aiutare a ridurre l’ansia. Quando ci concentriamo sul respiro, la nostra mente ha la possibilità di riposare e lasciar andare i pensieri negativi.
La respirazione yogica è anche ottima per il nostro corpo: la respirazione profonda infatti aumenta i livelli di ossigeno nel sangue, ed aiuta ad espellere le tossine. Qui qualche informazione in più sul Pranayama e le sue numerose proprietà.

2. ASANA

La pratica degli asana, le diverse posizioni, è benefica sia per il corpo che per la mente.
Fisicamente gli asana ci aiutano a rilasciare la tensione creata dall’ansia, permettendo al corpo di sentirsi ricaricato e più sano. E come sappiamo, quando il corpo si sente meglio, anche la mente ne trae beneficio. Le sfide che affronti sul tappetino riducono l’ansia distraendo la tua mente da paure e preoccupazioni.

3. MEDITAZIONE

La meditazione è una delle pratiche che più ci possono aiutare a liberarci dalle ansie. Il primo passo nella meditazione è quello di prendersi del tempo per concentrarsi sul proprio respiro. Con la meditazione diamo alla nostra mente la possibilità di rallentare ed al nostro corpo la possibilità di rilassarsi. Inoltre attraverso la meditazione impariamo a conoscere come funziona la nostra mente e quali sono i meccanismi mentali che ci provocano ansia, panico e paura. E quando questo accade possiamo imparare a modificare quei meccanismi.

Quindi il primo passo da fare è quello sul tuo tappetino. L’ansia può essere sconfitta un respiro, una posizione ed una meditazione alla volta.

Se lo yoga ti è mai stato utile per sconfiggere l’ansia, condividi la tua esperienza nei commenti! La tua esperienza potrebbe essere utile per chi sta passando momenti difficili.

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp