Fare amicizia con il proprio corpo: scelte consapevoli nella cura naturale della pelle.

Quando iniziamo a praticare discipline come lo Yoga ed il Pilates che puntano sulla consapevolezza e sul “fare amicizia” con il proprio corpo nasce in modo spontaneo il desiderio di fare scelte consapevoli per quanto riguarda diversi aspetti della nostra vita come il cibo o i prodotti con cui ci prendiamo cura di noi stessi.

E’ istintivo: più siamo a contatto con il nostro corpo più stiamo attenti e vogliamo nutrirlo e curarlo nel modo più naturale possibile.

Questo cambiamento nella gestione della cura della nostra pelle è anche particolarmente divertente: la cucina si trasforma in un laboratorio di cosmetici e prodotti e dedichiamo tempo e amore nel creare la crema perfetta per la nostra pelle.

Quando ci avviciniamo al mondo della cosmesi naturale possiamo però incontrare diversi problemi come imparare a capire quali composti chimici sono dannosi o meno o quali ricette utilizzare.

Abbiamo quindi deciso di invitare Veronica al centro Atman per tenere un incontro informatico Domenica 27 Aprile alle 10.30 dove per un’ora parleremo dei primi passi e di alcuni aspetti tecnici della cura naturale della pelle:

1. Leggere l’INCI

L’Inci è la nomenclatura internazionale utilizzata per segnalare nell’etichetta dei cosmetici gli ingredienti di cui sono composti. Vedremo il suo significato ed i suoi macrosettori.

2. Ecobio / non Ecobio – Ecologico e Biologico.

Capire le differenze tra queste categorie quando acquistiamo dei prodotti biologici o ecologici.

3. Da dove comincio?

Un passo alla volta, senza rivoluzionare le nostre abitudini di cura della pelle ci sono alcuni modi di migliorare ciò che già abbiamo in casa.

4. Cose semplici da “spignattare”

Spignattare (il termine che tra chi si interessa di cosmesi fai da te significa creare un prodotto in casa) è facile se sai come farlo. Vedremo alcune semplici ricette come il burrocacao ed il balsamo riparatore con un accenno anche ai detersivi e detergenti da usare in casa.

5. Compiti a casa: Forum e siti di riferimento

Per approfondire questi temi Veronica ci darà alcuni siti e forum per trovare ricette prodotti ed informazioni.

L’incontro è gratuito. Per chi vorrà proseguire il percorso ci sarà la possibilità di partecipare al corso completo del quale vi daremo maggiori informazioni.

 Per partecipare all’incontro puoi inviare un’email a info@centroatman.net oppure visita la pagina contatti.

 

 

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp