Formazione Atman Pilates Intensivo – Gennaio 2019

La formazione insegnante ATMAN pilates intensiva è un percorso mirato a conoscere, applicare,insegnare i principi e gli esercizi pilates suddivisi nella logica LIVELLO 1 , con una particolare attenzione all’aspetto deontologico e psicologico dell’insegnamento .

L’insegnamento è un’arte e per comunicare una disciplina dobbiamo prima averne fatto esperienza sul nostro corpo , mente e anima .

Per questo le tecniche ed i concetti pilates sono affrontate con una particolare attenzione all’insegnamento vero e proprio , al praticare e sentire su di sé per sviluppare l’attitudine a guidare.

Il percorso si caratterizza per la sua interdisciplinarietà . Questo permette lo scambio ed il confronto tra diverse visioni del movimento e dell’insegnamento .

Programma Didattico Formazione Pilates

 

Nelle aree disciplinari le materie vengono divise per moduli . Questa struttura permette di avere ben chiari gli obbiettivi ed il contesto di ogni materia studiata . Inoltre facilita il recupero di ore e moduli persi anche negli anni successivi .

Area Pilates

L’area principale del corso : studio e pratica degli esercizi PILATES LIVELLO 1 , la respirazione ed i principi di contrologia. In quest’area si affronta inoltre la tecnica di insegnamento, la deontologia, l’utilizzo della voce, come strutturare una lezione con particolare attenzione agli aspetti sottili ed imparare a “far sentire” e guidare.

Livello 1

Esercizi  pre-pilates – Esercizi base

 

Area Laboratorio

Il laboratorio Pilates è l’area “artigianale” del percorso: il docente tiene una lezione pilates facendo “sentire” i temi che verranno trattati durante il weekend. Alla parte pratica segue la parte teorica, in cui insieme si analizzano i vari punti della lezione e la sua logica. L’obiettivo è quello di imparare l’arte di insegnare anche attraverso il confronto con i compagni. Sarà inoltre uno spazio utile per l’acquisizione di sequenze, cues ed esercizi da utilizzare nel proprio lavoro.

Area S.P.P. (Studio dei Principi Posturali)

L’area S.P.P. si occupa della conoscenza dei principi posturali che vengono applicati nelle due discipline di yoga e pilates

Area Anatomia

Comunicare anziché istruire – Il corpo come maestro.
Conoscere il corpo e l’anatomia del movimento non solo nella teoria ma anche nella pratica con esercizi esperienziali. 
Questo per capire come impostare una lezione ed una sequenza nel modo migliore per il corpo di chi pratica ed ottenere una proprietà di linguaggio tale da comunicare in modo efficace l’esercizio

Area Tirocinio

Nell’arco dell’intero anno è previsto un monte ore di tirocinio Almeno il 70% del monte ore complessivo del tirocinio è da svolgere nelle lezioni settimanali dell’A.S.D. ATMAN, il restante può essere svolto presso altre strutture o individualmente con autocertificazione.

 Diploma

Per accedere all’esame finale ed ottenere è necessario aver seguito l’80% della didattica e completato il tirocinio.

L’esame finale consiste in una parte scritta ed in una orale.

Al superamento dell’esame di Pilates 1° Livello è possibile accedere al programma di formazione Pilates 2° Livello

Prerequisiti

I partecipanti hanno svolto pilates per almeno un anno . La domanda di ammissione al corso è accompagnata da una lettera di presentazione .

L’ammissione avviene dopo colloquio con il direttore didattico .

Corpo Docente

Emanuela Massardi

Carlotta Lorandi

Pilates 1°Livello Intensivo

40 ore

Dal 02 al 06 Agosto 2019

Orari delle lezioni: 

h 9.00 – 13.00 /  h 14.00 – 18.00 

Offerta Speciale “Early Booking”

 

Prenota la tua partecipazione a Pilates 1° Livello Intensivo entro il 31 Ottobre 2018 e ricevi uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione:

€ 600,00 – entro il 31 Ottobre € 420,00 (-30%)

Proseguire la formazione

Superato il check di Pilates 1° livello, che permette di insegnare gli esercizi base del Pilates, sono disponibili i due livelli per completare il proprio percorso: 

Pilates 2° Livello

Date da definire – 40 ore

Pilates 3° Livello

Il Programma Pilates 3° livello si svolge in un weekend (16 ore) ed è accessibile al superamento dell’esame Pilates 2° Livello

Pilates Avanzato

Chi consegue le tre certificazioni Pilates 1°,2° e 3° livello è certificato Insegnante Pilates Avanzato. Il percorso completo dei tre livelli prevede un monte ore totale di 126h, compreso il tirocinio (30 ore).

Richiedi la preiscrizione

5 + 1 =

Hai domande? Chat via Whatsapp