Le fasi lunari: sincronizzarci con i ritmi della Natura
É facile oggi sentirci distaccati da quelli che sono i ritmi della natura. Siamo abituati davvero bene, possiamo avere qualsiasi frutta o verdura non importa di che stagione o paese sia in qualsiasi momento, l’elettricità manca molto raramente e abbiamo acqua a disposizione.
Queste comodità sono un dono ma a volte possiamo avere la sensazione di vivere contronatura, in una bolla artificiale.
Uno dei modi per riappropriarci dei ritmi naturali è proprio quello di osservare con consapevolezza i cicli lunari. Quando l’elettricità e la luce non erano disponibili in modo continuativo automaticamente i ritmi della vita si adattavano ai cambiamenti dell’ambiente: con una luna piena e molto luminosa la giornata era più attiva e piena di lavoro, con una luna nuova e pochissima luce c’era più spazio per il riposo.
La Luna influenza in modo davvero profondo i nostri stati mentali, emotivi e fisici. Per questo è un ottimo strumento per capire noi stessi e interpretare alcune fluttuazioni di umore ed energia.
In un momento di ansia anziché pensare che stiamo diventando pazzi possiamo vedere se la luna sta influenzando la nostra mente (guarda caso è proprio Luna Crescente!), il nostro problema si ridimensiona e capiamo che anche quest’ansia passerà. Tutto questo ci fa capire che per ogni cosa c’è una stagione e guardiamo a noi stessi con più comprensione e leggerezza.
Le fasi principali della Luna: Luna Nuova, Luna crescente, Luna piena, Luna calante.
Luna Nuova: É il momento in cui vi è meno luminosità. Le energie qui sono neutre, è il momento in cui inizia il nuovo ciclo ciclo lunare di 28 giorni. Questo è il momento in cui seminare le nostre intenzioni per il prossimo ciclo, è il momento del riposo, della meditazione, del preparare le energie per tutto il mese che abbiamo davanti.
Luna Crescente: L’energia che bolle in pentola è tanta. In questa fase può esserci molta ansia, imprevisti, nuove direzioni. É l’energia del nuovo ciclo lunare che scalpita dentro di noi e nell’ambiente che ci circonda. É il momento della costruzione, di mettere in pratica le nostre intenzioni o di rivederle lungo il cammino. É una fase abbastanza solitaria in cui siamo assorbiti nelle nostre attività.
Luna Piena: La luna piena è l’apice della maturazione. Si dice che qualcosa di noi stessi finisce durante la luna piena. Nelle settimane precedenti abbiamo lavorato e siamo stati soli con noi stessi, ora invece usciamo dalla nostra “caverna” e ci confrontiamo con gli altri. La dimensione non è più quella del silenzio ma quella dell’espressione di sé, sono molte le emozioni che scoppiano in questo periodo. Inoltre la luce della luna piena simbolicamente ci fa vedere ciò che ci circonda con chiarezza. Sono molte le decisioni prese in questo periodo, è come se un velo venisse strappato mettendoci di fronte alla verità.
Luna Calante: Qui osserviamo i cambiamenti, siamo in grado di vedere i frutti di questo ciclo lunare. Ci focalizziamo sulle lezioni che abbiamo imparato, su ciò che ci ha fatto crescere e poi passiamo in rassegna ciò che riteniamo superfluo. É infatti il periodo giusto per abbandonare abitudini, schemi mentali etc… Chiudiamo le faccende lasciate in sospeso, puliamo profondamente l’ambiente che ci circonda e possiamo fare pratiche di purificazione per prepararci al prossimo ciclo. Iniziamo a pensare alle nostre intenzioni per il prossimo ciclo lunare in modo da poterle visualizzare chiaramente con la Luna Nuova.
Ogni fase lunare assume un significato particolare a seconda delle congiunzioni con gli altri Pianeti. Esistono diversi siti web che trattano l’astrologia come materia seria di investigazione e studio di sé così come era nelle sue origini. Il mio preferito è http://www.astro.com/oroscopo che analizza inmaniera approfondita gli aspetti psicologici dei vari transiti. Seguo da poco per le fasi lunari in particolare http://www.mysticmamma.com/ .