Yoga su due piedi
Stamane dopo la mia pratica , decido di giocare un pò con il corpo.
Quasi, quasi mi faccio qualche scatto negli asana avanzati (oggi mi sento social) Poi mi chiedo perché?
Una domanda che mi faccio sempre più spesso sarà che fra poco compirò 50 anni?
Non è questo che amo dello yoga che voglio passare mi torna alla mente una frase di Iyengar:
“Prima di stare sulla testa impara a stare sui piedi”
Troppo semplice credere che lo yoga sia stare a testa in giù:
non sarebbe rispettoso nei confronti dello yoga e del mio percorso.
Delle frustrazioni , dei pianti, del vedere nuovi aspetti di me che ho sempre scelto di non vedere, accettarli per accogliere me stessa nella totalità
Ma amo il fatto che lo yoga sia nella vita.
Nei miei opposti e l’accettazione di essere giorno e notte.
Nell’essere forte/vulnerabile.
Nell’armonia nonostante sia calma/vivace.
Coerente/nell’incoerenza.
Accettare che sono anche ciò che non mi piace negli altri.
Accolgo in me tutte queste note discordanti.
Trasmutando il tutto in meravigliosa armonia questa pazza vita
Ecco cos’è per me lo yoga.
L’unione di queste note opposte e discordanti , è luce, verità.
Lo spartito di note meravigliose che si uniscono formando la sinfonia della mia vita .
In un unica silente armonia
Namaste
Emanuela