Da alcuni mesi ho iniziato ad utilizzare il kefir, i suoi benefici non si sono fatti attendere, non ho potuto fare a meno di consigliarlo alle mie clienti e amiche ed ora risponderò ad alcune domande che mi vengono fatte spesso.

Perché dovremmo utilizzare il Kefir?

Il Kefir è un prodotto tipico delle regioni caucasiche. Agli inizi degli anni ’70, la rivista National Geographic chiese al medico di fama mondiale Alexander Loaf di visitare e studiare le popolazioni più sane e longeve del mondo, scoprì che gli abitanti del Caucaso sono fra le popolazioni più longeve, ultracentenari ma in eccellente salute! Questo era dovuto alle condizioni ambientali, alla sana alimentazione costituita da cereali, frutta e verdura, noci, prodotti derivati dal latte come lo yogurt, kefir e carne consumata raramente. Quasi tutto consumato crudo. Il loro livello medio di colesterolo è di 98, dato impressionante se paragonato con quello degli Stati Uniti che è 200. Ma sembrerebbe che il vero segreto risieda nel loro abituale consumo di kefir d’acqua, una semplice bevanda fermentata a base di latte o d’acqua che in quelle regioni si beve da millenni.

Leggenda metropolitana, direte voi.

E invece illustri studiosi (Prof. Drasek, Prof. Menkiv) tra cui anche un premio nobel il (Prof. Metchnikov) hanno documentato come gli abitanti delle regioni caucasiche non conoscano tubercolosi, cancro né disturbi intestinali. Merito soprattutto del kefir d’acqua che, stando ai loro studi, guarisce i catarri delle vie respiratorie, i crampi di stomaco, regola la digestione,le infiammazioni intestinali croniche, quelle del fegato, i disturbi alle vie biliari e le malattie alla vescica. Inoltre ha un ottimo sapore!

Che cosa è il kefir?

Vi sono sia il kefir di latte sia il kefir d’acqua: quest’ultimo sembra però avere maggiori proprietà terapeutiche. In virtù dei suoi fermenti il kefir d’acqua funziona da riequilibratore della flora batterica intestinale, impedendo la decomposizione e la putrefazione del bolo nell´intestino. Questa bevanda stimola quindi il sistema immunitario intestinale con benefici effetti sul sistema immunitario di tutto il corpo.

Come si prepara il Kefir d’acqua?

Ingredienti per il kefir d’acqua:

Un vaso di vetro della capacità di 1 litro che va chiuso con un tappo

3 cucchiai di fermenti kefir d’acqua

2 cucchiai di zucchero

2 fichi secchi o prugne, uvetta o frutta disidratata a nostro piacimento

Mezzo limone possibilmente biologico

1 colino

Riempire il contenitore d´acqua (a temperatura ambiente oppure tiepida) e aggiungerci i fermenti Kefir d’acqua, lo zucchero, la frutta ed il limone. Mescolare molto bene gli ingredienti e chiudere con l´apposito tappo (se lo chiudiamo stretto diventerà più frizzante, se lo preferiamo meno frizzante non avvitiamo il tappo, oppure lo copriamo con un tovagliolo). Lasciar fermentare 2 giorni a temperatura ambiente. Tenete conto che il kefir d’acqua fermentato 24 ore ha effetto lassativo poiché ancora ricco di glucosio e saccarosio, il kefir d’acqua fermentato oltre 48 ore ha invece un effetto astringente poiché più acido. Ogni 24 ore mescolare gli ingredienti. Il contenuto di carbonio aumenta di giorno in giorno. A fermentazione ultimata, spremere il limone, eliminare la frutta e filtrare la bevanda con il colino in una bottiglia. La bevanda va tenuta in frigorifero fino al completo consumo.Il kefir d’acqua preparato va bevuto ogni giorno.Lavare molto bene il vaso ed i granuli di kefir che nel processo di fermentazione aumenteranno di volume. Per una nuova preparazione del kefir d’ acqua, rimettete nel vaso solo 3 cucchiai di fermenti. Il resto potete regalarlo o utilizzarlo come fertilizzante organico.

Alcune utili indicazioni per il kefir d’acqua.

Attenzione a curare l’igene essendo Il kefir un fermento vivo può contaminarsi facilmente,quindi ponete molta cura nel lavare il recipiente e tutti gli strumenti che utilizzate. Anche se non preparate il kefir d’acqua, il fungo rimane in vita per parecchi giorni a patto che lo manteniate in acqua zuccherata. Infine si ricorda di rinnovare completamente i grani di kefir d’acqua almeno ogni sei mesi al fine di salvaguardare l’integrità e la salubrità della bevanda.

Credo di avervi dato alcuni buoni motivi per correre in un negozio bio ad acquistare i granuli di kefir oppure acquistarli su internet (su Amazon ad esempio puoi trovare questi ottimi granuli: Granuli di Kefir). L’amore verso noi stessi risiede nelle piccole cose quotidiane, non in azioni eclatanti.

BUON KEFIR, se ti è piaciuto l’articolo e vuoi seguire i nostri post puoi mettere mi piace alla nostra pagina Facebook.

Emanuela

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp