
-
Le età dello Yoga
C’è uno yoga bambino, uno adolescente, adulto ed uno anziano. Una giornata per sensibilizzarsi ai bisogni delle diverse età. Durante la mattinata sperimenteremo il significato di ogni fase della vita, per mettere a fuoco il nostro percorso ed empatizzare mettendosi nei panni dell’altro. Nel pomeriggio studieremo e praticheremo come adattare lo Yoga ai bisogni delle diverse età.
SABATO 23 MARZO 2019 – DOCENTE OSPITE: Giulia Gerloni
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ORE 9.00 – 10.15 LEZIONE YOGA: Incontriamoci nella pratica
Docente: Emanuela Massardi
ORE 10.30 – 13.00 COSTELLAZIONI FAMILIARI e IL SIGNIFICATO DELLE DIVERSE ETA’
Attraverso lo Yoga il corpo trova un suo equilibrio nel riconoscimento e valorizzazione di ogni sua parte.
Similmente attraverso le Armonizzazioni Sistemiche ( Costellazioni), movimenti dell’Anima, riconoscendo e rispettando il nostro spazio sistemico, possiamo ampliare la nostra visione dell’esistenza e portare armonia nelle nostre relazioni.
Come bambini ci sentiamo al sicuro quando intimamente ci sentiamo frutto indivisibile dell’amore di nostro padre e di nostra madre, come adolescenti possiamo crescere bene quando ci liberiamo dai pesi che non ci appartengono, come adulti possiamo vivere pienamente il nostro presente riconoscendo la forza del maschile/femminile da cui veniamo, come anziani possiamo diventare consapevoli del valore di ogni nostro gesto per chi è e sarà dopo di noi.
Docente: Giulia Gerloni
————
ORE 14.30 – 17.00 YOGA E BIMBI: L’Infanzia del movimento
Per avvicinare la disciplina Yoga ai bimbi è importante comprendere l’infanzia del movimento, il ruolo del gioco simbolico ed i bisogni dei più piccoli, alla ricerca di una pratica che aumenti le loro possibilità di movimento.
Docente: Carlotta Lorandi
ORE 17.00 – 18.30 YOGA NEGLI ANNI D’ARGENTO
Nella terza età lo yoga aiuta ad avere un contatto profondo con il sè , a conoscere e riappropriarsi del proprio corpo accettando le limitazioni. Durante la lezione approfondiremo come modulare Asana specifici per osteoporosi e cifosi dorsale e come migliorare la qualità della vita con la pratica.
Docente: Emanuela Massardi

GIULIA GERLONI
Costellazioni familiari | Kinesiologia | PNL – Programmazione Neuro Linguistica | Counseling | Cranio sacrale
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Giornata intera: €90,00
Mezza giornata: €50,00
Per partecipare ai seminari è necessario sottoscrivere la tessera socio con validità annuale di €25,00
La partecipazione ai Seminari è valida al fine dell’ottenimento del Diploma di Insegnante Centro Atman (8 crediti per ciascun incontro, 40 crediti per l’intero ciclo)
Contattaci a info@centroatman.net o al +393398245380

Via Zanardelli, 5 Virle (Rezzato) – Brescia
DAL BLOG
Alcuni articoli e storie per capire che aria si respira a Centro Atman ed il nostro approccio all’insegnamento dello Yoga.