Eccoci con la moodboard del mese, una condivisione di articoli, libri e idee che ci stanno accompagnando nella pratica. E che possano essere di spunto e approfondimento per chi legge. Buona lettura 🙂
- Segnalo il progetto “Voci dal Silenzio“, un documentario sugli eremiti in Italia. La scelta di ritirarsi, nei monti, mi affascina da tempo e questo documentario da voce a chi questa scelta l’ha fatta. E racconta cosa si vede da lassù. A questo link potete trovare un breve estratto: https://vimeo.com/220434622
- Simone Weil, filosofa, mistica e scrittice francese del primo 900, è protagonista delle mie letture dell’ultimo mese. Un pensiero in particolare mi ha colpita:
Mi ha profondamente commossa constatare che ha dedicato una viva attenzione alle poche pagine che le ho mostrato.Non ne traggo la conclusione che meritino attenzione. Considero tale attenzione come un dono gratuito e generoso da parte sua. L’attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono. Fin dalla mia infanzia non desidero altro che averne ricevuto, prima di morire, la piena rivelazione.
A questa pagina la lettera completa ( Lettera a Joe Bousquet ) . Per approfondire consiglio il suo libro “Attesa di Dio”
- Selene Calloni Williams è una scrittice interessata allo Yoga e all’approccio sciamanico nei confronti della pratica. Emanuela mi ha consigliato il libro “Il profumo della Luna“, un romanzo in cui la visione dello sciamanesimo viene trasmessa in modo scorrevole , ma con una profondità rara
- Uno studio del 2015 presso l’Università di Trento sui Pandit Vedici analizza gli effetti della recitazione dei mantra in sanscrito sulle funzioni cognitive. Qui l’articolo: “Memorizzare e recitare i Veda, come si modifica il cervello”
- Infine un olio essenziale consigliato da Alessandra per questo mese. L’olio essenziale è quello di Salvia Sclarea, consigliato in periodi di stress, angoscia e turbamento. É un equilibrante del sistema ormonale, ottimo quindi per i disturbi legati al ciclo mestruale (dismenorrea, amenorrea, premenopausa, sindrome premestruale)
Mi piacerebbe che questo appuntamento mensile fosse quanto più collaborativo, se hai dei suggerimenti inviaceli a info@centroatman.net.
A presto, Carlotta