Un paio di mesi fa ho sentito parlare per la prima volta della tecnica di Oil Pulling, il risciacquo della bocca con l’olio, ho iniziato a testarlo su di me con ottimi risultati ed ho voluto approfondire le basi scientifiche con il libro “Oil Pulling Therapy: Detoxifying and Healing the Body Through Oral Cleansing“. La teoria a supporto di questa tecnica detossinante mi ha davvero convinta e vi consiglio di dargli una possibilità e testarla su di voi.

Come fare oil pulling?

Oil Pulling, il risciacquo della bocca con l’olio è una tecnica insegnata nell’Ayurveda, l’antica medicina indiana. Consiste semplicemente nel risciacquare la bocca con un cucchiaio di olio (di sesamo o di cocco) per 20 minuti, ogni mattina. Ok, non è così semplice, ma in quei 20 minuti si possono fare tantissime cose come la doccia, preparare la colazione, oppure yoga ;). Passati i 20 minuti si deve sputare e non ingerire l’olio, risciacquare la bocca e la sensazione è di una profonda pulizia e freschezza.

Una teoria a sostegno: la maggior parte delle malattie nascono nella bocca.

La teoria a sostegno è molto radicale: la maggior parte delle malattie nascono nella bocca. Il naso e la bocca sono le due porte del nostro corpo verso l’esterno. Ogni batterio o microbo entra da li. Nella nostra bocca ci sono milioni di batteri che quando immessi nel flusso sanguigno sono causa di malattie etc… Queste cellule hanno una patina oliosa, l’olio si unisce all’olio, quindi con l’oil pulling vengono “risucchiate via” da ogni angolo della bocca durante i 20 minuti e poi sputate. Nel libro vengono riportati molti casi a supporto della sua efficacia, insieme ad una lista di patologie che le persone hanno riportato essere state curate con il trattamento oil pulling:

Acne
Allergie
Artrite
Asma
Schiena e dolore al collo
Alitosi
Bronchite
Stanchezza cronica
Colite
Sindrome di Crohn
Costipazione
Carie
Dermatite
Diabete
Eczema
Emorroidi
Ipertensione
Insonnia
Emicrania / mal di testa
Congestione delle mucose
Ulcera
PMS
Sanguinamento delle gengive
Sinusite
Ascesso dentale

Per quanto mi riguarda già il profondo sbiancamento e l’effetto sulle gengive valgono la pena dei 20 minuti di risciacquo. A livello energetico sento una grande differenza, la mente è meno stanca e dopo averlo fatto ho molta più energia. Vedo un cambiamento anche nella luminosità della pelle e dei capelli. Poi come chi segue questo blog già saprà, adoro l’olio di cocco e le sue fantastiche proprietà, quindi non posso non consigliare questa tecnica.

Tra tutte le pratiche di depurazione questa è quella che su di me (e leggevo anche nel libro che per molti è stato così) ha avuto l’effetto più immediato: il corpo butta fuori la “spazzatura” quasi immediatamente con brufoli, catarro, ed altre cose bellissime nel giro di pochi giorni mentre altre tecniche richiedono più tempo. Passata questa fase ci sono solo effetti positivi 🙂

Consiglio di dare un mese di possibilità per poi decidere se farlo diventare un piccolo purificante ed energetico rito delle vostre mattine.  Sto ora testando il lavaggio del viso con l’olio di cocco, mi piace tantissimo, ne parlerò sicuramente più avanti qui sul blog.

Qualcuno mi ha chiesto dove acquisto l’olio di cocco che effettivamente è difficile da trovare soprattutto se biologico. Mi trovo davvero bene con questo Olio di Cocco Vergine da 1kg su Amazon, è puro al 100% e certificato dalla Soil Association che ha degli ottimi standard (potete leggerli qui).

Se lo provate o già avete sperimentato fatemi sapere cosa ne pensate 🙂

[photo credit]

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp