SAMTOSA: Il secondo Nyama di Patanjali negli Yoga Sutra

Dall’essere appagati scaturisce la felicità .

Patanjali | Yoga Sutra .

I diversi significati di Samtosa: felicità e desideri

Il secondo Nyama racchiude diversi concetti : la gratitudine , l’accettazione , l’accontentarsi .

Forse proprio il fatto che la traduzione con il termine accontentarsi abbia una sfumatura  negativa rende questo termine sanscrito così sfaccettato .

Accontentarsi significa “essere contenti con meno di ciò che si desiderava” .occupy-the-present

Il punto sta proprio in quel “meno di ciò che desideriamo” . Patanjali qui suggerisce di osservare i nostri desideri e soprattutto le nostre aspettative . 

Carichiamo obbiettivi e desideri di aspettative riguardanti la nostra felicità e quando le cose non vanno come ci eravamo immaginati beh…succede un finimondo .

Volgendo accontentarsi in un’accezione positiva potremmo dire :

Sentiti appagato in questo momento godendo di ciò che sta accadendo , di chi ti circonda , cosciente che tutto potrebbe cambiare in un istante e se lo farà lo affronterai perché la felicità risiede solo in te stesso . Tutto ciò che arriverà sarà comunque una benedizione anche se non si accorda con le tue aspettative .

Una storia su Samtosa

C’è questa bellissima storia che più di tante parole racchiude il significato di Samtosa 

“Un uomo che viveva sulla frontiera settentrionale della Cina era abile nell’interpretare gli eventi . 

Un giorno , senza alcuna ragione , il suo unico cavallo scappò oltre il confine inseguendo i nomadi senza possibilità di essere recuperato .  Ogni abitante del villaggio cercava di consolarlo , ma lui ripeteva : ” Che cosa vi rende così sicuro che questo non sia una benedizione ? “ 

Alcuni mesi dopo il suo cavallo tornò , portando uno splendido stallone selvaggio  . Tutti si congratularono con lui , ma lui disse: ” Che cosa vi rende così sicuri che questo  non sia un disastro ? “ 

La sua famiglia ora aveva un bel cavallo in più e suo figlio amava cavalcarlo  . Un giorno cadde e si ruppe l’anca . Ognuno cercava di consolarlo , ma suo padre disse: ” Che cosa ti rende così sicuro che questo non è una benedizione ? “

Un anno dopo i nomadi arrivarono ​​minacciosi oltre il confine , e ogni uomo giovane ed in forze prese il suo arco e andò in battaglia . Gli abitanti persero nove dei dieci uomini inviati a combattere . Solo perché il figlio ferito non poteva combattere essi sopravvissero   prendendosi cura gli uni degli altri . In verità , la benedizione si trasforma in disastro ed il disastro in benedizione :i cambiamenti non hanno mai fine né possiamo interpretarne i misteri”.

Se succede bene, se non succede meglio.

E’ lo sguardo fissato unicamente sul risultato , sull’obiettivo a generare frustrazione ed infelicità . 

Swami Ananda ripete spesso una frase che è così liberatoria : If it happens good , if it doesn’t happen …. BETTER ! 

Se succede bene , se non succede meglio ! .

Amo ripeterla perché è un modo per formulare ed aver chiari i miei desideri ed obbiettivi ma a cuor leggero . Mi godo il percorso per mettere in pratica un’idea ma se poi non funziona … meglio ! 

Samtosa è un atteggiamento di leggerezza e grazia , di non attaccamento e soprattutto fiducia che tutto ciò che avviene nella nostra vita , anche inaspettato o doloroso , ha in qualche strano modo un suo senso ed una sua bellezza . Un piccolo pezzo di un puzzle che ancora non riusciamo a vedere nella sua interezza ma in cui abbiamo fede . 

Questa è per Patanjali la felicità .

MANTRA PER SAMTOSA

Se succede bene , se non succede meglio

La benedizione si trasforma in disastro ed il disastro in benedizione

SAMTOSA NELLA VITA QUOTIDIANA

I piccoli piaceri quotidiani sono proprio quelli che facciamo per il gusto di farli , senza obbiettivi o risultati materiali . Prova a fare qualcosa che solitamente non ami fare (guidare , fare la spesa , qualsiasi cosa) con questo atteggiamento …senza ansia e cuor leggero .

SAMTOSA NELLA PRATICA .

Stiamo praticando questa gioia a cuor leggero attraverso le estensioni , quelle posizioni che aprono il nostro cuore e riempiono la mente di grazia e felicità . Per me lo yoga è uno di cui piaceri fatti senza obbiettivi anche se spesso casco nel caricare la mia pratica di aspettative verso una particolare posizione o nel voler avere più elasticità etc . Quando partono queste aspettative non c’è niente di meglio che, anziché praticare con una sequenza in mente , aprire il tappetino e semplicemente stare seduta , senza far nulla , ad ascoltare il mio respiro . Anche questo è Yoga . 

Cos’è 10 settimane di Sadhana? Sadhana in india significa disciplina spirituale ed indica l’insieme di quelle pratiche, studi e riti svolti con dedizione e regolarità per raggiungere Moksha: il riconoscimento della propria natura divina. La sadhana che viene qui praticata si ispira ai 10 yama e nyama di Patanjali, i divieti e le osservanze dello stile di vita yoga. Ogni settimana viene affrontato uno di questi temi cercando di portarlo anche fuori dalla sala di pratica ed utilizzando la nostra vita quotidiana come laboratorio.

Condividi sui social
Hai domande? Chat via Whatsapp